Logo EG-Stada
Area operatori sanitari
123
Logo EG-Stada
  • Azienda
  • Prodotti
  • Iniziative
  • News
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • EG Stada Italia
  • Il nostro successo
  • La nostra storia
  • Lavora con noi
Scopri EG Stada Italia

Scopri EG Stada Italia

Il nostro successo

Il nostro successo

  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici
Listino prodotti

Listino prodotti

Farmaci equivalenti

Farmaci equivalenti

  • Osteoporosi
  • Stada Health Report 2022
  • Stada Health Report 2021
Osteoporosi

Osteoporosi

Stada Health Report 2022

Stada Health Report 2022

STADA
  • Azienda
  • Prodotti
  • Iniziative
  • News
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • Accesso operatori sanitari
Back
  • EG Stada Italia
  • Il nostro successo
  • La nostra storia
  • Lavora con noi
Back
  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici
Back
  • Osteoporosi
  • Stada Health Report 2022
  • Stada Health Report 2021

STADA Health Report 2021

Home
News
Pubblicato: 17 Giugno 2021

Un anno che ha cambiato il punto di vista dei cittadini europei sulla salute: i risultati dello STADA Health Report 2021


Presentati i risultati dell’indagine internazionale realizzata dal Gruppo Stada in collaborazione con il Kantar Market Research Institute, tra marzo e aprile 2021 e che ha coinvolto oltre 30.000 cittadini in 15 Paesi europei.
L’82% degli italiani ha apprezzato il lavoro svolto da medici e operatori sanitari nella lotta contro l’emergenza sanitaria.
Ormai consolidate nel nostro Paese le pratiche messe in atto durante la pandemia per proteggere la propria salute, come il lavaggio accurato delle mani, il distanziamento sociale e l’uso della mascherina nei luoghi affollati.
Quasi 8 italiani su 10 sono favorevoli alla vaccinazione obbligatoria, al di sopra della media europea pari al 61%.

Milano, 17 giugno 2021 – È difficile individuare nel recente passato un periodo paragonabile al momento storico che stiamo vivendo e che ha avuto, e continua ad avere, considerevoli ripercussioni a livello globale. Ma in che termini la pandemia da Covid-19 ha cambiato il rapporto dei cittadini europei con la propria salute?L’emergenza sanitaria ha rafforzato o diminuito la loro fiducia nei confronti del sistema sanitario? E ancora: cosa ne pensano dei vaccini?

Queste solo alcune delle domande al centro dello STADA Health Report 2021, un ampio sondaggio internazionale su una vasta gamma di temi di salute realizzato dal Gruppo STADA, in collaborazione con il Kantar Market Research Institute tra marzo e aprile 2021, su oltre 30.000 persone in 15 Paesi europei: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Russia, Serbia, Spagna, Svizzera, Ucraina e Regno Unito.

Preoccupazioni per la malattia e il futuro

Contrariamente a quanto si possa pensare, il timore di ammalarsi a causa dell’infezione da Covid-19 non è stata la preoccupazione principale per la maggioranza dei cittadini europei: oltre la metà (52%) ha risentito maggiormente della mancanza di contatti interpersonali con la propria famiglia o gli amici. Segue al secondo posto, con una percentuale del 42%, la paura del contagio mentre 1 intervistato su 3 si è detto preoccupato per le ripercussioni economiche e lavorative dell’emergenza sanitaria.

E per noi italiani, quali sono state le principali paure? In base ai risultati della ricerca, più della metà (53%) dei nostri connazionali ha menzionato il timore di ammalarsi, collocandosi al secondo posto della classifica dietro agli spagnoli (54%). Parimenti, l’Italia è risultata seconda, sempre dopo la Spagna (44%), per la percentuale di coloro (41%) che hanno espresso grande preoccupazione per il futuro, come, per esempio, la perdita o la riduzione del lavoro.

Fiducia nel sistema sanitario

Nonostante le preoccupazioni relative al Covid-19, la popolazione italiana mostra un livello piuttosto alto di fiducia nei confronti del sistema sanitario nazionale: due terzi degli intervistati (65%) ritiene, infatti, che il sistema sanitario sarebbe pronto ad affrontare una pandemia simile in futuro, collocando l’Italia al quarto posto tra i 15 Paesi intervistati, dietro solo a Portogallo, Regno Unito e Spagna.

Elogio per medici, infermieri e personale ospedaliero

Alla domanda su quali categorie abbiano contribuito maggiormente alla lotta contro la pandemia di Coronavirus, più di quattro quinti degli italiani (82%) ha elogiato il lavoro svolto da medici, infermieri e personale ospedaliero, in linea con la media del sondaggio (pari all'81%), mentre sono stati più critici nei confronti dei decisori politici.

"Fa piacere vedere che la popolazione italiana riconosce il ruolo cruciale svolto da medici, infermieri e altri operatori ospedalieri nella lotta contro la pandemia", ha commentato Salvatore Butti, Manager & Managing Director di EG STADA Group, sottolineando come anche i farmacisti hanno dato un contributo prezioso. "Attraverso il nostro ampio portafoglio di farmaci equivalenti, biosimilari e specialistici e prodotti di consumer healthcare, EG è pienamente impegnata a lavorare con i propri partner sanitari per garantire sia l'accesso dei pazienti a trattamenti di alta qualità che la sostenibilità del sistema sanitario italiano".

Le abitudini acquisite grazie alla pandemia

Le azioni messe in atto per proteggere la propria salute durante la pandemia sembrano essere ormai consolidate nel nostro Paese. Più della metà degli italiani (53%) intende continuare a lavarsi le mani in maniera più accurata: si tratta della percentuale più alta insieme all'Ucraina. Quasi due italiani su cinque (38%) intendono mantenere il distanziamento sociale (la media del sondaggio è pari al 33%) e aumentare la pulizia e l’igiene della propria casa (la media del sondaggio è del 31%).

Inoltre, quasi un terzo degli italiani (31%) prevede di continuare ad usare mascherine nei luoghi affollati anche una volta che la pandemia sarà passata: percentuale che colloca il nostro Paese al secondo posto insieme alla Spagna, dietro solo al Regno Unito (38%).

App di salute e foglietto informativo elettronico

Gli italiani rientrano nella media europea per quanto riguarda la loro disponibilità nell’utilizzare sul loro telefono cellulare le app per la salute: quasi un quarto degli intervistati (24%) ritiene che tali applicazioni potrebbero aiutarli ad avere una migliore comunicazione digitale con il proprio medico, percentuale superata solo dai portoghesi (28%).

Inoltre, quasi nove italiani su 10 (87%) sarebbero disposti a usare foglietti informativi elettronici, ad esempio scannerizzando un codice sulle confezioni dei medicinali. Questo risultato colloca il nostro Paese al secondo posto (al pari con l'Ucraina), dietro solo al Portogallo (89%). Più di due italiani su cinque (42%) ritengono che i foglietti illustrativi in formato elettronico sarebbero più pratici da usare e causerebbero meno rifiuti.

Vaccini

Oltre tre quarti (76%) degli italiani ha espresso un atteggiamento positivo nei confronti della vaccinazione obbligatoria, collocandosi al secondo posto dopo il Regno Unito (79%), e di gran lunga sopra la media europea (61%). Due quinti (39%) credono che la vaccinazione obbligatoria sia importante per proteggere la società, e una percentuale simile (37%) ritiene che aiuterebbe a prevenire malattie pericolose. Solo un italiano su sei (17%) ha espresso preoccupazione per i possibili effetti collaterali dell'immunizzazione, percentuale inferiore alla media europea del 22%.

17 Giugno 2021

 

Conferenza Stampa Italia STADA HEALTH REPORT

8 settembre 2021

Scarica il Comunicato StampaLeggi lo Stada Health Report Scarica il Media Kit
 
 

Prodotti

  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici

Prodotti

  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici

EG STADA

  • Azienda
  • Iniziative
  • News
  • Farmacovigilanza
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Modello organizzativo ex D. Lgs. n. 231/01
  • Termini di Utilizzo Facebook e Instagram
  • Condizioni generali d’acquisto Ariba

EG STADA

  • Azienda
  • Iniziative
  • News
  • Farmacovigilanza
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Modello organizzativo ex D. Lgs. n. 231/01
  • Termini di Utilizzo Facebook e Instagram
  • Condizioni generali d’acquisto Ariba

Contattaci

  •  
    Contatti
  •  
    +39 02 8310371

FOLLOW US

Condizioni generali

Informativa Privacy

Informativa Cookie

Note Legali

Impostazioni Cookie

© Copyright EG Spa 2020

Stai abbandonando il sito EG SpA e stai accedendo al sito del nostro Gruppo STADA - "Portale delle opportunità di carriera" - di proprietà STADA.

Ti informiamo che EG non esercita alcun controllo sui dati personali che gli utenti visitatori inseriscono al momento dell'iscrizione al "Portale delle Opportunità di Carriera".

Il proprietario del predetto sito web rimane, dunque, l'unico ed esclusivo titolare e responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti.

Si consiglia, pertanto, di leggere attentamente la politica sulla privacy e i termini d'uso di tale sito web, per acconsentire al trattamento dei propri dati personali eventualmente inseriti.


Vai Resta sul sito

Le tue impostazioni sui cookie

Le tue impostazioni sui cookie Utilizziamo cookies tecnici necessari al funzionamento di questo sito web e cookies analitici finalizzati al miglioramento dell'esperienza di navigazione. Non installiamo cookies opzionali senza il suo consenso. Per maggiori informazioni e modificare le impostazioni sui cookies utilizzati, consulti la nostra Informativa sui cookie


Accetta tutti Rifiuta Gestisci cookie

Gestione dei cookie

Per maggiori dettagli consulti la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.

Potrai cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento dal link Impostazione Cookie che troverai nel footer.