STADA Health Report
Gli Italiani e la salute: i risultati dello STADA Health Report 2024
Il 52% degli Italiani non è soddisfatto del Sistema Sanitario Nazionale: un’insoddisfazione determinata in gran parte dalla difficoltà di prenotare visite mediche, seguita da standard di cura non adeguati e dalla mancanza di accessi ai servizi di prevenzione, ma che non pregiudica il livello di fiducia che i nostri connazionali ripongono nei confronti di medici (63%) e farmacisti (54%).
E ancora: scarsa la percezione degli Italiani sull’importanza della prevenzione, se si considera che il 59% non si sottopone ad alcun controllo o screening, mentre oltre 4 cittadini su 10 richiedono una maggiore attenzione alla componente umana e relazionale dell’assistenza in un momento storico in cui la digitalizzazione e l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale stanno interessando sempre di più il settore sanitario.
Questi, in estrema sintesi, i risultati della decima edizione dello STADA Health report, ampia indagine online condotta da Human8 per conto del Gruppo STADA in 23 Paesi europei, tra cui l’Italia.
Per approfondire clicca qui



Nato in Germania nel 2014 come uno studio sulla cosiddetta “alfabetizzazione sanitaria” del Paese, lo STADA Health Report ha assunto nel tempo una connotazione europea e un importante valore sociale diventando un’ampia indagine online. Nell’edizione 2024 sono stati intervistati 46.000 cittadini in 23 Paesi (Austria, Belgio Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Kazakistan, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Uzbekistan) con l’obiettivo di individuare i bisogni di salute della collettività e fornire dati e riflessioni che possono stimolare un confronto costruttivo tra tutti gli stakeholder del settore.