Logo EG-Stada
Area operatori sanitari
123
Logo EG-Stada
  • Azienda
  • Prodotti
  • Iniziative
  • News
  • Insieme in Salute
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • EG STADA Italia
  • Il nostro successo
  • La nostra storia
  • Lavora con noi
Scopri EG STADA Italia

Scopri EG STADA Italia

Il nostro successo

Il nostro successo

  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici
Listino prodotti

Listino prodotti

Farmaci equivalenti

Farmaci equivalenti

  • Sostenibilità
  • STADA Health Report
  • Libro Equivalenti e Biosimilari
  • Osteoporosi
Sostenibilità

Sostenibilità

STADA Health Report

STADA Health Report

STADA
  • Azienda
  • Prodotti
  • Iniziative
  • News
  • Insieme in Salute
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • Accesso operatori sanitari
Back
  • EG STADA Italia
  • Il nostro successo
  • La nostra storia
  • Lavora con noi
Back
  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici
Back
  • Sostenibilità
  • STADA Health Report
  • Libro Equivalenti e Biosimilari
  • Osteoporosi

Intolleranza all’istamina

Home
Insieme in Salute
Insieme in salute
Pubblicato: 01 Luglio 2025

Intolleranza all’istamina

Che cos’è l’istamina?

Appartenente alla famiglia delle ammine biogene, l’istamina è una sostanza prodotta dall’organismo che agisce come messaggero naturale e svolge un ruolo importante in diverse funzioni corporee, tra cui la regolazione della risposta immunitaria e allergica.

Oltre ad essere prodotta dal nostro organismo, l’istamina è presente in molti alimenti, soprattutto in quelli sottoposti a lunghi processi di stagionatura, fermentazione o conservazione, come i formaggi a pasta dura o il vino rosso.

Intolleranza all’istamina e sintomi

L’istamina viene normalmente degradata dall’enzima endogeno diamminossidasi (DAO). Se l’enzima è assente o insufficiente, l’organismo non è in grado di degradare adeguatamente la sostanza che si accumula nel sangue, causando la comparsa di sintomi di intolleranza.

Tra i più comuni, troviamo:
- Disturbi gastrointestinali --> nausea, diarrea, mal di stomaco, crampi
- Mal di testa
- Eruzioni cutanee, accompagnate da prurito, gonfiore o rossore
- Difficoltà respiratorie, dalla congestione nasale ad attacchi di asma
- Disturbi cardiovascolari, come palpitazioni o vertigini


Integrazione alimentare

Per chi è intollerante all'istamina, oltre a seguire un regime a basso contenuto di questa sostanza, sono disponibili integratori alimentari contenenti l'enzima diamminoossidasi.


Scopri quali sono gli alimenti da evitare


Banner_Daosin_Tavola_disegno_1_copia.png



Prodotti

  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici

Prodotti

  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici

EG STADA

  • Azienda
  • News
  • Iniziative
  • Farmacovigilanza
  • Compliance EG STADA
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Modello organizzativo ex D. Lgs. n. 231/01
  • Termini di Utilizzo Facebook e Instagram
  • Condizioni generali d’acquisto Ariba
  • Informativa Privacy Fornitori
  • Informativa Privacy Farmacie Clienti

EG STADA

  • Azienda
  • News
  • Iniziative
  • Farmacovigilanza
  • Compliance EG STADA
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Modello organizzativo ex D. Lgs. n. 231/01
  • Termini di Utilizzo Facebook e Instagram
  • Condizioni generali d’acquisto Ariba
  • Informativa Privacy Fornitori
  • Informativa Privacy Farmacie Clienti

Contattaci

  •  
    Contatti
  •  
    +39 02 8310371

FOLLOW US

Condizioni generali

Informativa Privacy

Informativa Cookie

Modifica Preferenze Cookies

Note Legali

© Copyright EG Spa 2020

Stai abbandonando il sito EG SpA e stai accedendo al sito del nostro Gruppo STADA - "Portale delle opportunità di carriera" - di proprietà STADA.

Ti informiamo che EG non esercita alcun controllo sui dati personali che gli utenti visitatori inseriscono al momento dell'iscrizione al "Portale delle Opportunità di Carriera".

Il proprietario del predetto sito web rimane, dunque, l'unico ed esclusivo titolare e responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti.

Si consiglia, pertanto, di leggere attentamente la politica sulla privacy e i termini d'uso di tale sito web, per acconsentire al trattamento dei propri dati personali eventualmente inseriti.


Vai Resta sul sito