Logo EG-Stada
Area operatori sanitari
123
Logo EG-Stada
  • Azienda
  • Prodotti
  • Iniziative
  • News
  • Insieme in Salute
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • EG STADA Italia
  • Il nostro successo
  • La nostra storia
  • Lavora con noi
Scopri EG STADA Italia

Scopri EG STADA Italia

Il nostro successo

Il nostro successo

  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici
Listino prodotti

Listino prodotti

Farmaci equivalenti

Farmaci equivalenti

  • Sostenibilità
  • STADA Health Report
  • Libro Equivalenti e Biosimilari
  • Osteoporosi
Sostenibilità

Sostenibilità

STADA Health Report

STADA Health Report

STADA
  • Azienda
  • Prodotti
  • Iniziative
  • News
  • Insieme in Salute
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • Accesso operatori sanitari
Back
  • EG STADA Italia
  • Il nostro successo
  • La nostra storia
  • Lavora con noi
Back
  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici
Back
  • Sostenibilità
  • STADA Health Report
  • Libro Equivalenti e Biosimilari
  • Osteoporosi

STADA Health Report 2025

Home
Insieme in Salute
Insieme in salute
Pubblicato: 03 Ottobre 2025

STADA Health Report 2025

Vita sana: desiderio o realtà per gli Europei?

Com’è lo stile di vita degli Europei? Riescono a vivere in modo sano e sostenibile?

A queste domande ha cercato di rispondere la nuova edizione dello STADA Health Report, un’indagine online condotta da Human8 per conto di STADA in 22 Paesi europei, intervistando un campione di circa 27.000 persone.

Sebbene la maggior parte degli Europei (96%) ritenga che condurre uno stile di vita salutare sia importante e oltre 7 intervistati su 10 si impegnino a fare regolare attività fisica e a seguire un’alimentazione equilibrata, solo il 51% riesce effettivamente a vivere in modo sano.

Tra i principali ostacoli individuati:

  • mancanza di motivazione, per il 41% degli intervistati
  • difficoltà economiche: persone con problemi economici trovano più difficile mantenere uno stile di vita sano (36%) rispetto a chi gode di una situazione finanziaria più favorevole (58%)
  • problemi di salute mentale: chi soffre di disagio psichico ha una probabilità tre volte inferiore di condurre una vita sana (19% rispetto al 62%).
  • accesso limitato alle cure

Il malessere mentale e le difficoltà economiche rappresentano, quindi, elementi chiave che spesso peggiorano le condizioni individuali di salute, così come risulta molto forte il legame tra disagio psichico e problemi finanziari: chi ha scarse risorse economiche è maggiormente soggetto a episodi di burnout (72%) rispetto a chi si sente economicamente tranquillo (62%).

 

Insieme-in-Salute_04_SHR_Banner.jpg

 

Prodotti

  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici

Prodotti

  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici

EG STADA

  • Azienda
  • News
  • Iniziative
  • Farmacovigilanza
  • Compliance EG STADA
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Modello organizzativo ex D. Lgs. n. 231/01
  • Termini di Utilizzo Facebook e Instagram
  • Condizioni generali d’acquisto Ariba
  • Informativa Privacy Fornitori
  • Informativa Privacy Farmacie Clienti

EG STADA

  • Azienda
  • News
  • Iniziative
  • Farmacovigilanza
  • Compliance EG STADA
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Modello organizzativo ex D. Lgs. n. 231/01
  • Termini di Utilizzo Facebook e Instagram
  • Condizioni generali d’acquisto Ariba
  • Informativa Privacy Fornitori
  • Informativa Privacy Farmacie Clienti

Contattaci

  •  
    Contatti
  •  
    +39 02 8310371

FOLLOW US

Condizioni generali

Informativa Privacy

Informativa Cookie

Modifica Preferenze Cookies

Note Legali

© Copyright EG Spa 2020

Stai abbandonando il sito EG SpA e stai accedendo al sito del nostro Gruppo STADA - "Portale delle opportunità di carriera" - di proprietà STADA.

Ti informiamo che EG non esercita alcun controllo sui dati personali che gli utenti visitatori inseriscono al momento dell'iscrizione al "Portale delle Opportunità di Carriera".

Il proprietario del predetto sito web rimane, dunque, l'unico ed esclusivo titolare e responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti.

Si consiglia, pertanto, di leggere attentamente la politica sulla privacy e i termini d'uso di tale sito web, per acconsentire al trattamento dei propri dati personali eventualmente inseriti.


Vai Resta sul sito