CUORE IN FARMACIA
Progetto di prevenzione e informazione sulla salute cardiovascolare al femminile
Promuovere un nuovo approccio alla salute cardiovascolare al femminile, valorizzando il ruolo strategico delle farmacie come presidi di prossimità: questo l’obiettivo della seconda edizione della campagna “Cuore in Farmacia”, promossa da Cittadinanzattiva e Federfarma, con il contributo di un board scientifico di esperti in medicina di genere, cardiologia e telemedicina, e resa possibile anche grazie al nostro contributo non condizionato.
Nonostante, infatti, le malattie a carico dell’apparato cardiovascolare siano la principale cause di mortalità nella popolazione femminile, in Italia come nel resto del mondo, molte donne continuano a sottovalutarne il rischio, per mancanza di informazione, trascurando i controlli periodici.
Tra i principali risultati della seconda edizione dell’iniziativa, che ha coinvolto oltre 2.300 donne, di età compresa tra i 40 e i 60, e 234 farmacie in 6 Regioni (Piemonte, Veneto; Emilia Romagna, Lazio; Campania, Puglia), emerge che 9 italiane su 10 (90%) presentano almeno un fattore di rischio cardiovascolare e il 37,4% mostra anomalie all’ECG, mentre sedentarietà e ipercolesterolemia restano fattori di rischio più critici.
L’iniziativa ha rafforzato il modello della prevenzione di genere: informazione, screening e monitoraggio costante sono strumenti essenziali per proteggere la salute femminile.
Per noi di EG STADA è motivo di orgoglio aver supportato un progetto che si pone davvero al servizio delle donne, per una sanità più inclusiva e sostenibile, consentendoci anche di dare pieno significato alla nostra purpose, “Caring for People’s Health as a Trusted Partner”.